15 Miti su Anna Netrebko diffusi dalla stessa, dai suoi manager e dai direttori dei teatri ospitanti la “diva” russa

1. Netrebko abbia immediatamente condannato la guerra della Russia contro L’Ucraina
La Netrebko si è pronunciata contro la guerra solo un mese dopo l’inizio delle ostilità, e solo dopo che hanno iniziato ad annullare i suoi concerti precedentemente programmati, e dopo che la Metropolitain Opera ha minacciato di sciogliere contratti firmati prima. Una formale dichiarazione che condanna la guerra attribuitaalla Netrebko è redatta in inglese e risulta essere ideata da una società di comunicazione crisi (a crisis communications firm) pagata dalla cantante stessa.
2. Netrebko abbia mostrato empatia per le vittime della guerra
Anche dopo l’inizio della guerra, la Netrebko semprecontinuava a pubblicare sui social network le proprie foto glamour illustrando le proprie vacanze presso i resort, iristoranti di lusso, apparizioni agli eventi di ballo ecc., epoi, alla vigilia di Capodanno, ha scritto “Un ottimo anno della mia vita! Era migliore dell’anno precedente”. Non ha mai pubblicato sui social nemmeno una parola contro gli orrori della guerra né qualche post di compassionecon l’Ucraina.
3. Netrebko si sia dissociata da Vladimir Putin
La Netrebko non ha mai pubblicamente disapprovato il presidente russo Putin né lo ha mai incitato a porre fine alla guerra, ed è proprio per questo motivo che la Met Opera ha considerato le sue dichiarazioni come finte e per niente insoddisfacenti annullando i contratti di prestazione firmati con la cantante russa.
4. In Russia, Netrebko sia stata dichiarata traditrice della Patria, visto il suo atteggiamento negativo verso la guerra
A differenza di certi artisti russi stigmatizzati come agenti stranieri (foreign agent) per le proprie dichiarazioni antimilitarista, la Netrebko che ha la doppia cittadinanza continua a soggiornare e ad esibirsi in paesi cosiddetti ‘ostili’ (secondo le autorità russe) ma ciononostante non è mai stata proclamata un agente straniero.
5. Netrebko non abbia nulla a che fare con Putin e lo incontra solo in occasione di eventi ufficiali
La Netrebko era un confidente di Vladimir Putin durante le elezioni presidenziali. In una sua intervista pubbicata dall’agenzia RIA Novosti, la Netrebko ha dichiarato: “Secondo me, Vladimir Vladimirovich è proprio bravo. Dio lo benedica dandogli forza e salute. È il miglior presidente possibile ed immaginabile per la nostra Russia!” “Quindi, gli auguro buona salute per continuare ad affrontare le sfide difficilissime, il che sa fare in modo sorprendente”
Putin si è congratulato con Netrebko per il suo 50° anniversario, con un telegramma pubblicato sul sito web del Cremlino, in cui sostiene che la Russia sia orgogliosa della cantante per la sua posizione civile inequivocabile. Il concerto tenutosi in occasione dell’anniversario di Anna Netrebko è stato organizzato al Cremlino. Prima dell’inizio del concerto, la portavoce del presidente Vladimir Putin – Dmitry Peskov aveva dato lettura delle congratulazioni presidenziali consegnando alla Netrebko un lussuoso mazzo di fiori in nome e per conto del presidente russo.
6. Qualsiasi artista possa esibirsi al Cremlino
Solo artisti fedeli al potere possono esibirsi al Cremlino. I concerti di artisti ‘sleali’ vengono cancellati, gli artisti stessi vengono dichiarati agenti stranieri, e spesso, sono anche costretti a lasciare la Russia.
7. Netrebko non abbia mai ricevuto finanziamenti dallo Stato russo
Secondo la pubblicazione della rivista Forbes del 2017, la Netrebko era la cantante lirica la più pagata della Russia. Si era esibita più d’una volta in occasione di eventi statali, le sue esibizioni essendo pagate dal Ministero del Tesoro russo. Per una sola esibizione, incassava più di 50 mila dollari USA.
8. Non si può chiedere dalla Netrebko di disprezzare pubblicamente il presidente Putin, perché metterebbe in pericolo sia la propria vita che la vita dei parenti
Netrebko non si trova in Russia da molto tempo, è una cittadina austriaca da 20 anni, i suoi genitori sono morti e sua sorella vive in Danimarca da molti anni, anch’essa.
9. Sanzionare la Netrebko significa confondere l’arte con la politica
La cantante stessa ha mischiato la politica e l’arte quando ha iniziato a usare la politica per promuovere la sua carriera artistica. Le sanzioni contro la Netrebko sono, infatti, le sanzioni contro una persona di fiducia del presidente Putin.
10. Concerti di Netrebko all’estero vengono cancellati solo perché è Russa
Gli artisti russi che non hanno sostenuto la politica aggressiva della Russia e che non erano vicini a Vladimir Putin continuano a esibirsi in Occidente senza problemi
11. Non è giusto costringere gli artisti ad esprimere pubblicamente le loro opinioni politiche e condannare la loro Patria
La Netrebko ha ripetutamente e volontariamente emanato delle dichiarazioni politiche prima della guerra, sostenendo sia la repressiva politica interna che l’aggressiva politica estera della Russia, ed inoltre, ne traendo sempre vantaggio finanziario. È molto naturale chiedere alla Netrebko di esprimersi bello chiaro circa la sua posizione dopo l’inizio della guerra.
12. Netrebko viene pagata per le sue prestazioni musicali, non per le sue opinioni politiche
In Russia, Netrebko è reputata un simbolo statale, e qualsiasi sua esibizione sul prestigioso palcoscenico occidentale viene posizionata come un’altra vittoria della Russia sulla scena internazionale.
13. Netrebko è stata invitata ad esibirsi prima della guerra, quindi è impossibile rinunciare ai patti fatti
I contratti firmati con la Netrebko sono stati annulati dal teatro lirico bavarese Bayerische Opernhaus, il Festival di Baden-Baden, di Stoccarda e da tante altre organizzazioni di concerti.
14. Netrebko cerchi a costruire ponti tra i paesi e promuove una tregua
La Netrebko promuove le narrazioni del Cremlino essendo uno strumento per corrompere le élite occidentali. Ogni invito di esibirsi fatto alla cantante viene sempre accompagnato da scandali e proteste. Sanzioni personali applicate contro la Netrebko nell’Ucraina prevedono la cessazione della cooperazione e dello scambio culturale, e per questo motivo gli artisti ucraini non potranno mai esibirsi al Festival di Maggio in Germania nel caso se Netrebko sarà invitata a prenderne parte.
15. Netrebko condivide i valori occidentali e può essere utile nella lotta contro Putin
La Netrebko ha sostenuto sia la legge russa sulla discriminazione LGBT, sia altre leggi repressive volte a reprimere i diritti umani e le libertà civili in Russia, nocnhé la Netrebko non si è mai pronunciata contro Vladimir Putin e contro la sua aggressiva politica interna ed estera.